ECPAT

"Social Monitor 2003" reviews recent socio-economic trends in the 27 countries of Central and Eastern Europe and the Commonwealth of Independent States. It contains six articles: Economic Growth, Poverty, and Long-Term Disadvantage examines recent trends in national income, poverty and public expenditure. Debt Service: An Emerging Problem looks at the growth of external debt in the poorest countries in the region. Refugees and Displaced Persons: Still Large Numbers reviews trends in the numbers of refugees and displaced persons and their living conditions.

Roberto Beneduce, etnopsichiatra, ha conseguito un dottorato in Ethnologie et Antropologie Sociale presso l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, sotto la direzione di Marc Augé. Insegna attualmente Antropologia Culturale (Facoltà di Psicologia) e Antropologia Psicologica (Facoltà di Lettere) all'Università di Torino; è membro della Società Italiana di Antropologia Medica e del Centro Interuniversitario per lo Studio dello Sciamanismo Euroasiatico.

La pedofilia è un fenomeno che indigna le coscienze e desta un grandissimo allarme sociale. L'Italia ha ritenuto opportuno dedicare uno degli appuntamenti del semestre di Presidenza dell'Unione Europea a questo tema per fare il punto sulle strategie messe in campo dai diversi Paesi e promuovere nuove e più efficaci strategie di coordinamento al fine di contrastare un fenomeno che è transnazionale. Stefania Prestigiacomo Ministro per le Pari Opportunità

L'esperienza posta in essere attraverso l'Osservatorio regionale tutela e promozione della persona ha contribuito a rendere visibili e valorizzare un reticolato di saperi e conoscenze nell'area della marginalità sociale, a facilitare lo sviluppo di modalità e forme di collaborazione con una pluralità di soggetti e organizzazioni e interazioni con contesti disciplinari significativi presenti nella medesima dimensione territoriale, la realtà regionale.

Il rapporto di Save the Children, redatto da Daniel Renton, nella versione italiana curata da Sisto Capra e tradotta da Ilaria Dal Canton, è un dossier di straordinario interesse che ricostruisce attraverso dirette testimonianze un mondo di orrore, di sfruttamento e violenza ma anche di ribellione, di mobilitazione ed impegno contro il diffondersi del fenomeno del traffico che colpisce tante giovani vittime.

osario Baluyot was 11 years old when she died on 20 May 1987. She was a street child in Olongapo, the Philippines, and was a victim of sex tourism involving the commerciai sexual exploitation of children. Her death was the result of such exploitation by an Austrian physician. Majgull Axelsson has reconstructed Rosario Baluyot's short life which she vividly and with great insight describes in the form of a documentary novel. "I have never been so moved, shocked and disturbed by a book before. I did not want to read on, but felt bound to continue.

Con la ratifica della Convenzione sui diritti del fanciullo, firmata a New York il 23 novembre 1989, l'Italia ha assunto in sede internazionale precisi impegni sul piano della lotta alla pedofilia. In ottemperanza a tali obblighi con le leggi 66 del 1996 e 269 del 1998 l'ordinamento italiano si è dotato di un sistema normativo all'avanguardia per il contrasto di ogni forma di violenza e sfruttamento sessuale nei confronti dei minori.

Con la ratifica della Convenzione sui diritti del fanciullo, firmata a New York il 23 novembre 1989, l'Italia ha assunto in sede internazionale precisi impegni sul piano della lotta alla pedofilia. In ottemperanza a tali obblighi con le leggi 66 del 1996 e 269 del 1998 l'ordinamento italiano si è dotato di un sistema normativo all'avanguardia per il contrasto di ogni forma di violenza e sfruttamento sessuale nei confronti dei minori.

Con la ratifica della Convenzione sui diritti del fanciullo, firmata a New York il 23 novembre 1989, l'Italia ha assunto in sede internazionale precisi impegni sul piano della lotta alla pedofilia. In ottemperanza a tali obblighi con le leggi 66 del 1996 e 269 del 1998 l'ordinamento italiano si è dotato di un sistema normativo all'avanguardia per il contrasto di ogni forma di violenza e sfruttamento sessuale nei confronti dei minori.

Pagine

Abbonamento a RSS - ECPAT