Italiano

La serie dei "Quaderni per I'Educazione allo Sviluppo" raccoglie contributi significativi su tematiche particolarmente attuali relative al bambino e al suo sviluppo socio-culturale. I testi, rivolti agli educatori, superando i confini Belle specifiche discipline, propongono l'approfondimento di questioni teoriche dalle quali prendono spunto attività di ricerca e sperimentazioni didattiche a sostegno di progetti innovativi ed esperienze pilota. Ogni anno appariranno nella collana sei numeri monografici, non disponibili singolarmente ma distribuiti solo in abbonamento.

Temi n. 2 I bambini e i loro diritti, temi è una Collana del Comitato Italiano per l'UNICEF creata per far conoscere meglio il lavoro dell'UNICEF in difesa dei bambini, è  già stato pubblicato: n. 1 I bambini the lavorano

Trescare serve per far carriera, e poi ti diverti. I gestori hanno sedici, diciassette, diciotto anni. Fuori dal locale non si filerebbero mai una che  va in seconda media. Ma se fai la cubista sei una donna. Non più una ragazzina. Con i clienti della disco treschi soltanto se ti va. E puoi farti pagare, se vuoi, cosi ti diverti e ci guadagni!! E come se fossi già Grande, come se avessi già un lavoro." "E così dico ai miei genitori?" "Non dici nulla, come faccio io."

"Il disagio dei minori nella città di Roma è il  naturale effetto della mancanza di politiche adeguate. Il problema della emarginazione giovanile emerge prepotentemente in una città che è più pronta a rifarsi il trucco che ad affrontare in profondità i grandi problemi sociali": cosi si legge nell'introduzione di mons. Luigi Di Liegro. Dopo un impegnativo contributo del sociologo G.B. Sgritta, vengono trattati alcuni aspetti della condizione giovanile a Roma: situazione demografica, scuola, occupazione, mass-media, anche con riferimento agli immigrati e ai nomadi.

Promosso da: GVC GRUPPO VOLONTARIATO CIVILE DI BOLOGNA. LA PALAZZINA CENTRO PER LA COMUNICAZIONE E L'INFORMAZIONE COMUNE DI IMOLA – PROGETTO GIOVANI - ST/ART. Con il cofinanziamento di: MINISTERO DEGLI AFFARI ESTER! DIREZIONE GENERALE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

Pagine

Abbonamento a RSS - Italiano